Ombrogramma di una pallottola che viaggia a velocità supersonica.

A cosa serve l’ombrografia?

Con l’ombrografia è possibile vedere la scia, gli archi e le code delle onde e calcolare la velocità del proiettile presente nell’immagine superiore.

Temperatura, composizione molecolare dell’aria e presenza di onde nell’aria, influenzano l’ombrografia di un oggetto.

L’ombrografia viene usata in balistica, in ingegneria aerospaziale per esaminare il flusso di velivoli e missili ad alta velocità.